Però è strano come a volte non sia dato tanto rilievo alla perdita di personaggi del mondo dello spettacolo.
E' il caso di Alessandra Panaro, la bionda e tenera povera ma bella della trilogia di quei bellissimi film.
Alessandra Panaro nacque a Roma il 14 dicembre 1939.
La sua carriera iniziò nel 1954 con il film Il barcaiolo di Amalfi ma la notorietà la raggiunse interpretando il ruolo di Annamaria nella trilogia Poveri ma belli(1956), Belle ma povere(1957) e Poveri milionari(1959) di Dino Risi.
Con Lorella De Luca coprotagonista della trilogia partecipò al programma televisivo Il Musichiere vallette del conduttore Mario Riva, che ironicamente le ribattezzò "le cognatine".
Negli anni cinquanta interpretò anche altri film. Fu protagonista in Lazzarella (1957), Cerasella con Mario Girotti (Terence Hill) nel 1959. Lavorò con Totò e nel 1960 recitò in Rocco e I suoi fratelli.
![]() |
Lazzarella |
Rimasta veova nel 1983 si risposò con l'attore Giancarlo Sbragia con cui anche da giovanissima ebbe una storia e anch'egli vedovo con tre figli tra cui Mattia che seguì le orme paterne.
Sbragia morì il 28 giugno1994.
Succesivamente si ristabilì a Ginevra, dedicandosi al volontariato e dove morì il 1 maggio di quest'anno.
L'ultima apparaizione cinematografica fu lo scorso anno nel film La notte è piccola per noi.
Nessun commento:
Posta un commento