AVVISO AI NAVIGANTI...: SIAMO ALLA RICERCA DI NOTIZIE DI QUESTI ILLUSTRATORI DI LIBRI PER L'INFANZIA ANNI '50-'60 : MARIAPIA FRANZONI TOMBA; BRUNO TOMBA; ANNA FRANZONI; ITALO ORSI; ROSELLA BANZI MONTI. CHIUNQUE PUO' AIUTARCI NELLA RICERCA DI NOTIZIE(anche la più piccola) PUO' INSERIRE UN COMMENTO IN QUALSIASI POST.
Visualizzazione post con etichetta NATURA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NATURA. Mostra tutti i post

giovedì 23 giugno 2016

GATTICI

Gattici - immagine dal web
Oggi mi sono tornati alla mente  quei bei rametti dalle gemme pelose e morbide.  Sono ignorantissima in materia, non ho il classico pollice verde, ma i bei fiorellini e le belle piante le apprezzo. Di questi rametti so soltanto che si chiamano gattici. La pianta che li produce si chiama salix caprea. Poche altre notizie le ho trovate su   http://it.wikipedia.org/wiki/Salix_caprea
Ma esistono ancora? Io non ne vedo da tanto tempo....

mercoledì 8 aprile 2015

LA LEGGENDA DEL MANDORLO

L’inverno era stato freddissimo: neve, gelo e vento per mesi e mesi avevano fatto da padroni sulla Terra. Era passato febbraio, ma nessun fiore osava mostrarsi, nessuna foglia aveva voglia di schiudersi: “Se viene il vento gelido, per noi è finita”, dicevano le pratoline, nascoste sotto terra al calduccio. “Qui sto bene”, diceva la gemma e rabbrividiva sul ramo. “Quest’anno continueremo a dormire”, ripetevano le viole.
Ma, un alberello tutto nero che si alzava diritto sul colle disse: “Proverò io e, se i miei fiori saranno bruciati dal gelo, pazienza, ne metterò degli altri”. E un mattino mise fuori, timido timido, il primo fiore. Non faceva poi così freddo! Subito ne mise un altro, e poi un altro ancora. Ben presto, la pianta fu tutto uno splendore di petali bianchi. L’aurora che si affacciava guardò commossa l’alberello coraggioso e per premiarlo gli diede i suoi colori. I petali bianchi si tinsero di un rosa delicato. Da quel giorno, tutti gli anni, appena l’inverno finisce il mandorlo si copre di petali bianco-rosati e annuncia agli uomini che la primavera è vicina.




Autore: F. Lorenzini Tratto da Padre Indovino -FB

sabato 21 marzo 2015

ARRIVA LA PRIMAVERA

ARRIVA LA PRIMAVERA!

È un mattino di primavera, di giorno in giorno, il cielo diventa più azzurro e splendente si fa il sole, che rende l’aria più tiepida. La neve finisce di sciogliersi sulle montagne e scivola gorgogliosa giù in ruscelli per buttarsi nei fiumi o nei campi arati. Spuntano le gemme sui rami. Il fiore di pesco, già sbocciato a marzo, ha inondato di nuvole rosa i prati di tenera e verde erba. Le prime violette spandono il loro profumo e stormi di rondini sono tornate a far giochi di voli nel sole. Le eteree eppur variopinte farfalle, invece, volteggiano intorno alla chioma fiorita dell’albicocco. La sera, appare la luna a illuminare il mare, i vicoli, i boschi, i campi, le vette e le valli, bianca – grande – luminosa, fatta di silenzio e di pace. Tutt’intorno è un palpitare nuovo: colori, profumi, suoni. La Terra canta la Vita che rinasce in un miracolo che si rinnova ogni anno.
È arrivata la Primavera!


Da Facebook- Frate Indovino: 
https://www.facebook.com/frateindovino?fref=pb&hc_location=profile_browser

venerdì 20 marzo 2015

PRIMAVERA



Tra poche ore saluteremo l'inverno, la stagione che preferisco, anche se da noi quest'anno è stato avaro.


Per qualcuno sarà stata una fortuna, ma non abbiamo avuto quelle belle giornate di freddo secco nè tanto meno delle belle nevicate.
Sembra sia stato un autunno prolungato. Speriamo che il prossimo anno la stagione invernale ci regali il suo giusto clima.







Comunque sia .. addio inverno, lasciamo spazio alla primavera che giungerà domani. Anche qui con speranza che sia poco piovosa. Il clima negli ultimi anni si è modificato portando capovolgimenti (basti pensare alla scorsa estate). Ci sono però i vantaggi: a fine mese sposteremo l'orologio e le giornate si allungheranno, ci saranno giornate di tepore e sole, quindi più luce. La natura si risveglia, diventa tutto più colorato e tutto ciò mette un po' più di allegria. 

martedì 18 marzo 2014

domenica 22 settembre 2013

AUTUNNO

Non mi piace questa stagione, non mi è mai piaciuta... Mi rattrista ancora di più dell'inverno.
Hanno voglia a decantarmi i colori di questa stagione, che piacciono anche a me, ma non tollero il freddo umido che mi entra nelle ossa, diverso da quello secco dell'inverno.
Se poi ci dobbiamo aggiungere che va spostata indietro l'ora... che tristezza.
Cerco però di guardare cosa di buono può darmi questa stagione: ...............
La prima cosa che mi viene in mente sono le caldarroste... ; mi piacerebbe dire un bel camino acceso, ma non ce l'ho. Chissà come sarà questa casa: è il primo inverno che passo, basteranno i caloriferi a riscaldarla?
Stando a piano terra ho qualche dubbio.
Ottobre è sicuramente il mese più lungo e pesante di questa stagione.  Io non so mai cosa fare in questo mese.  A novembre già si pensa al Natale, le festività che amo alla follia, si pensa ai regali, all'albero, al presepe.  Io so già come addobbare la porta, ammesso di aver finito di sistemare perchè se andiamo avanti di stò passo....
E poi spero la neve, che quest'anno ne venga tanta.... non come lo scorso inverno che ha nevicato sì diverse volte ma a terra non restava nulla.
Sarà comunque quel che sarà, accettiamola per quel che ci porta... e diamole un Benvenuto (a denti stretti!!!) con queste belle immagini.












mercoledì 6 marzo 2013

PRIMULE

Ecco un fiore che mi piace tanto....
Non so se quest'anno riuscirò a piantarle, visto che non ho ancora traslocato ma sicuramente l'anno prossimo le pianterò (sempre che mio marito faccia sparire il tavolo, collocato dove non deve essere....). Faranno compagnia ai gattici...

Belle primule









.. ma queste sono quelle che amo di più...











domenica 28 ottobre 2012

NEVE..

Oggi, sia Patty che mia cugina Bimbi, mi hanno dato una notizia che anche a distanza di 500Km., mi rende felice: poco, poco ma ha nevicato. Una spruzzatina ma un poco di bianco c'è...
Io amo tantissimo la neve, mi piace il suo candore e quando scende. Certo che dove abito io non è pulita, nel giro di poco diventa pantano, tra le macchine che passano e il via via della gente. Ho la fortuna di abitare un poco fuori dal centro, e mi posso godere per un pò il silenzio che avvolge mentre nevica. Anche questo mi piace molto. Contrariamente a mia figlia che la detesta, io sono qui che aspetto... dovrà pure venire anche da me!!!!

Intanto qualche foto della lieve nevicata dello scorso anno:

La neve candida...
 ... con le mie impronte....


sabato 22 settembre 2012

AUTUNNO

Non amo tanto questa stagione: le giornate si accorciano, fa buio più presto e questo mi crea un pò d'ansia (essendo metereopatica!), gli alberi spogli mi mettono malinconia, la nebbia mi opprime....ma nonostante ciò anch'essa ha il suo fascino: le foglie, con i loro colori;  il vederle cadere, sapendo il rinnovo nella primavera successiva; il tepore nelle case, quando fuori è freddo e sono accesi i riscaldamenti e poi, soprattutto inizia il conto alla rovescia del Natale, rende un poco meno malinconiche le giornate...
La prima festa d'autunno è Halloween, che io data l'età, non ho mai festeggiato. Si celebrano Tutti i Santi il 1° Novembre e la triste festa dei morti il 2. All'8 dicembre si celebra la festa dell'Immacolata.

Immagini d'autunno




.. e alcune immagini di Mariapia