AVVISO AI NAVIGANTI...: SIAMO ALLA RICERCA DI NOTIZIE DI QUESTI ILLUSTRATORI DI LIBRI PER L'INFANZIA ANNI '50-'60 : MARIAPIA FRANZONI TOMBA; BRUNO TOMBA; ANNA FRANZONI; ITALO ORSI; ROSELLA BANZI MONTI. CHIUNQUE PUO' AIUTARCI NELLA RICERCA DI NOTIZIE(anche la più piccola) PUO' INSERIRE UN COMMENTO IN QUALSIASI POST.

giovedì 15 febbraio 2018

CARNEVALE A SCHIGNANO


A Schignano,   un comune della provincia di Como, nella valle d'intelvi , si tiene una manifestazione di  carnevale le cui  origini risalgono al medievo e  che si caratterizza per le splendide maschere in legno.

I preparativi iniziano  alla mezzanotte della notte tra il 5 e il 6 gennaio e terminano con sfilate e  cortei nei mesi di febbraio o marzo.
Il paese di Schignano era un paese povero dove la gente emigrava in cerca di fortuna. Gli uomini tornavano solo qualche mese all'anno, dall'8 dicembre, e ripartivano la mattina dopo il martedì grasso.

Tutta la sfilata si basa sulla contrapposizione di due personaggi i belli e i brutti.

Il  primi, rappresentano gli uomini rientrati  al paese arricchiti. Passeggiano altezzosi  per vie del paese con i  loro raffinati vestiti, ricoperti di pizzi e scialli. I cappelli sono ornati da fiori e animali in carta e tessuto e impreziositi da fiocchi e penne di fagiano.
I brutti, invece, tornati più poveri di prima, vengono preannunciati da campanacci dal suono sgraziatoche tengono  legati in vita. Indossano vesti povere e sporche e trasportano oggetti di uso quotidiano come scope, valigie e ombrelli rotti. Spaventano le persone, “aggredendole” con pelli o zampe di animali, fanno carezze indesiderate con mani sporche che hanno appena “pulito” scarpe altrui, “rapiscono” le ragazze, portandole con loro in brevi corse e rubano i cappelli  agli uomini.

Ad animare l’allegra sfilata anche il Mascarun, la maschera del ricco signorotto locale, e la Cioca, sua moglie, che si lamenta continuamente del marito e della sua situazine di moglie-serva, con una litania, Borbotta battute sulla politica del paese, della giunta, su persone specifiche, mai citate direttemente, ma chiaramente riconoscibili.

Nel corteo sono presenti anche i “sapör” (zappatori) che rappresentano i primi abitanti della valle e indossano pelli di pecora e una folta barba bianca.


Responsabili dell’ordine durante la manifestazione sono i “Sigurtà” (poliziotto)  che si pongono alla guida del corteo. Queste maschere conducono i partecipanti alla sfilata fuori dal paese di Schignano fino alla località di Cima dove, legato a una slitta sta il “Carlisepp”, un uomo mascherato di cui nessuno conosce l’identità. Il Carlisepp viene portato a spalla fino alla piazza del paese, deposto e slegato. Tutte le maschere vi si affollano attorno per cercare di rianimarlo ma invano. Alla sera, un fantoccio viene collocato su un rogo e fatto ardere: il Carnevale muore e ci si avvia verso la Quaresima.








Questa manifestazione è stata raccontata anche dal cantautore Davide Van de Sfroos nella canzone "El Carnevaal de Schignan"(2011).

Testo da varie pagine web.
Foto di Laura G.



1 commento:

  1. Bellissimo post Claudia, è bello sapere le tradizioni di altri luoghi d'Italia! Grazie
    Daniela

    RispondiElimina