+3.jpg)
Ci sarebbe rimasta la televisione che quest'anno non ha offerto granchè come spettacoli sia le reti Rai che la Mediaset. Sempre i soliti film fatti e rifatti. Mi aspettavo che facessero almeno i classici di Natale, ma forse sono troppo passati e troppo vecchi per i nostri tempi. Nei nostri film i bambini o erano angeli (Il Maestro), oppure storie di Natale con paesaggi di neve meravigliosi e trame straordinarie (Racconto di Natale, Sette spose per sette fratelli, La vita è meravigliosa, - solo per citarne alcuni). Ora nei film i bambini chiedono la riconciliazione di mamma e papà, mamme separate che incontrano l'anima gemella proprio a Natale, Babbe Natale invece che Babbi Natali. Storie di tutti i giorni che hanno come co-protagonista un uomo vestito di rosso.
Anche se noi siamo adulti ed abbiamo tutta la serata per vedere le solite solfe, a Natale la TV avrebbe dovuto essere interamente dedicata ai bambini, perchè il Natale è la loro festa magica, noi purtroppo la magia ce la siamo lasciata alle spalle. Ormai gli adulti hanno altri interessi. Anche il fare l'albero e presepe è soltanto una tradizione.

farlo rivivere in questo presente brutto e frenetico. Ho trovato una vecchia fotografia, a tavola un Natale lontano. Mi è venuta malinconia.... Tra pochi giorni via tutto, alberi presepi e addobbi e poi iniziamo a fare il conto alla rovescia sperando che il prossimo Natale sia migliore!!!
Conosci il gruppo la magia del Natale tutto l'anno su Facebook? Passa di li siamo in tanti e magari ti senti meno sola!!!!!!
RispondiEliminaSi lo conosco.. Mi piace molto..
RispondiElimina