Il passo sale con una strada tortuosa da Pontebba, nel Canal del Ferro, in Italia, e scende quindi verso il paese di Tröpolach in Austria, nella valle del Gail (Gailtal in tedesco).
Il confine tra l'Austria e l'Italia si trova proprio in cima al passo.
Il passo di Pramollo è una località sciistica, con gli impianti prevalentemente dalla parte austriaca, ed è il più grande comprensorio sciistico della Carinzia, con i suoi 110 km di piste e 30 impianti. Alcuni impianti di risalita rimangono in funzione anche nella stagione estiva come collegamento con le vette circostanti.
In entrambe le lingue italiana e tedesca il toponimo allude all'antica presenza di zone paludose sul valico (Pramollo = "prato mollo"; Nassfeld = "campo bagnato" o "campo fradicio"), in prossimità del quale si trova oggi un laghetto alpino.
Nella prima domenica di agosto si svolge la tradizionale "Festa dell'Amicizia Friuli/Carinzia" organizzata dai comuni di Pontebba e Hermagor.
Copiato e incollato da https://it.wikipedia.org/wiki/Passo_di_Pramollo
Altre foto (difficile fare una scelta...)
Nessun commento:
Posta un commento