
Il racconto non lo riscrivo: tutti noi conosciamo la storia, ma per chi volesse rileggerla può trovarla qui
Scritta da Hans e Christian Andersen, venne pubblicata la prima volta nel 1848nel quinto volume di "Nuove fiabe" (Nye Evenfyr).
Al cinema venne presentata quattro volte . Nel 1902 fu fatto un cortometraggio (The Little Match Seller) diretto da James Williamson e nel 1912 con lo stesso titolo diretto da Josph Sullivan.
Nel 1928 in Francia il cui titolo originale era "La petite marchande d'allumettes" il regista fu Jean Renoir e l'attrice che interpretò la piccola fu Catherine Hessling.
![]() |
Catherine Hessling |
che ricevetta la nomination agli Oscar.
Venne messa in musica dal compositore tedesco Helmut Lachenmann: la prima rappresentazione fu nel 1997 ad Amburgo e la seconda nel 2003 a Tokio, in una versione modificata.
Il compositore italiano Claudio Vaira ha scritto parole e musica per la fiaba di Andersen. La composizione ha avuto la prima rappresentazione nel 2013 al Nuovo Teatro delle Commedie di Livorno.
Una variante macabra fu la parodia del compositore americano, Ambrose Bierce scritta nel 1864 con titolo "Storiellina".
Da Wikipedia.
Di queste illustrazioni non conoscono gli autori. Le prime due sono state prese dal web, l'ultima non so a chi appartiene ma è di qualcuno che appartiene al ns gruppo di amanti di libri e immagini antichi. Delle successive si conosce l'autore
Le prime due immagini sono dell'illustratore Bigi, l'ultima di Rudym.
Nessun commento:
Posta un commento