

La civetta è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae.
La sua altezza è di circa 21-23 cm, ha un'apertura alare di 53-59 cm e pesa tra 100 e 200 gr.
Vive prevalentemente nelle zone collinari e nelle vicinanze dei centri abitati.
Di questo animale ne esistono 19 sottospecie.
![]() |
Civetta nana |
![]() |
Civetta delle nevi |
![]() |
Civetta delle tane |
Su You tube c’è questo splendido video di Molla, civetta coccolona. Da vedere.
Fratelli della civetta sono il gufo, l’allocco, la poiana e il barbagianni.
La civetta e l’allocco sono molto simili ma quest’ultimo è più grande rispetto alla civetta.
Rispetto al gufo la civetta non possiede i particolari ciuffetti auricolari.
Il gufo, non potendo muovere gli occhi, ha la capacità di roteare la testa a 270°, e il suo canto ha un suono più lugubre.
![]() |
Gufo |
![]() |
Allocco |
![]() |
Barbagianni |
Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Athene_noctua
http://www.differenzatra.it
Non è la civetta che porta sfortuna....ma il gufo!!
RispondiEliminaCredo.
Nella cultura greca la civetta porta fortuna
RispondiElimina